Categoria: Manutenzione
Categoria: Manutenzione
Recuperare lo spazio occupato dagli aggiornamenti di Windows
Il servizio di windows update, nei sistemi operativi recenti (Windows Vista, Windows 7, Windows 8, WIndows 10, Windows 2008 Server e Windows 2012 server) col passare del tempo e con l’installazione dei vari service pack, tende ad occupare una marea di spazio sul disco di sistema. Dopo qualche anno le cartelle e files degli aggiornamenti
Read MoreRimuovere partizioni in Windows
In Windows esistono due possibilità per gestire le partizioni: tramite interfaccia grafica e tramite linea di comando. Sebbene l’interfaccia grafica sia molto pratica e facile da usare, non sempre è possibile rimuovere tutte le partizioni esistenti, per cui diventa essenziale poter disporre del potente comando diskpart
Read MoreUtility, configurazioni e servizi da riga di comando
Tutti i sistemi Windows permettono di eseguire programmi, configurazioni , utility da riga di comando. E’ possibile utilizzare la finestra del DOS, la finestra esegui e, a partire da windows Vista, anche la finestra “cerca programmi e files”.
Read MoreManutenzione stampanti in windows 7
La gestione delle impostazioni delle stampanti in Windows 7 è possibile attraverso una utility di sistema che permette di aggiungere / rimuovere driver e porte. L’utility si chiama “Proprietà server di stampa” ed è accessibile tramite riga di comando con permessi superutente.
Read MoreEseguire un programma con credenziali amministrative
Sui alcuni PC può capitare di non poter eseguire determinati programmi o servizi perchè si è entrati con un utenza non amministrativa e non si vuole o non si può cambiare utente per eseguire determinati servizi o programmi.
Read MoreRipristino di file di sistema danneggiati
In Windows può capitare che alcuni file essenziali di sistema si danneggino o vengano spostati e/o cancellati. Questo può essere causato da arresti anomali, presenza di virus, software che cambiano librerie essenziali o ancora utenti che accidentalmente cancellano o spostano file essenziali. Fortunatamente in tutti i sistemi windows abbiamo a disposizione un’utility che è in
Read MoreScandisk / Chkdsk: mostrare i risultati in Windows Vista e Windows 7
Per verificare (e correggere) alcuni errori di scrittura sul proprio Hard disk, Windows mette a disposizione uno strumento chiamato scandisk (accessibile da risorse del computer cliccando col destro del mouse sopra il proprio hard disk e scegliendo la voce proprietà – strumenti). A partire da windows vista però, l’esecuzione non viene fatta immediatamente, ma è
Read More